Residence I Mirti Bianchi, Santa Teresa di Gallura - Sardegna
Affittare un appartamento al mare in Sardegna? Gli appartamenti de I Mirti Bianchi distano 800 metri dalla splendida spiaggia di Rena Bianca, considerata una delle più belle della Sardegna. Il vivace centro di Santa Teresa di Gallura poco distante, è facilmente raggiungibile a piedi dalla struttura.
L'alloggio
Il residence I Mirti Bianchi si trova in posizione tranquilla a Santa Teresa di Gallura, a pochi minuti a piedi dal centro di Santa Teresa di Gallura e a 800 metri dalla bellissima spiaggia di Rena Bianca, considerata una delle spiagge più belle della Sardegna. Santa Teresa è un bella località sulla costa nord della Sardegna, ricca di attrazioni naturali, culturali e bellissime spiagge. Grazie alla sua posizione strategica, non lontano dalla Costa Smeralda e davanti alle bocche di Bonifacio, con un imbarcazione, si può facilmente raggiungere L’arcipelago della Maddalena e la Corsica. Il vivace centro del paese offre tante attività commerciali, ristoranti, bar aperti fino a tarda notte durante la stagione estiva.
Appartamenti
Gli appartamenti dei Mirti Bianchi sono ospitati in un moderno complesso composto da due edifici a tre piani che fanno da cornice ad un giardino ben curato con piscina. Le case sono ben arredate e funzionali e dispongono di tv, aria condizionata e un bagno con doccia. Gli appartamenti al primo e secondo piano hanno un balcone arredato mentre le case al piano terra dispongono di un giardino arredato. A seconda della tipologia dell’appartamento dispongono di una o due camere da letto che possono ospitare fino a 6 persone.
Ideale per...
Una vacanza nel Residence I Mirti Bianchi è l’ideale per famiglie, amici e coppie in cerca di una struttura con piscina dove poter godere di tutte le comodità di un appartamento vicino il centro del paese e alla spiaggia.
Strutture:
• Parcheggio
• Ricevimento (aperto tra le 09.00 e le 13.00 ...
• Parcheggio
• Ricevimento (aperto tra le 09.00 e le 13.00 ...
Leggi di più
Piscina: Si
Wi-Fi: Si
Spiaggia: 800 m.
Paese: 200 m.
























Residence I Mirti Bianchi
Santa Teresa di Gallura
Santa Teresa è una rinomata località di villeggiatura in estate, quando nel centro aprono numerosi bar e pub. La sera, da luglio a settembre, viene organizzato un piccolo mercato dell'arte e dello shopping nelle vivaci strade principali. Ottimo per passeggiare e godersi la Dolce Vita! Inoltre a Santa Teresa hai una spiaggia da sogno a due passi: la bellissima baia sabbiosa di Rena Bianca si trova a pochi metri dal centro storico.
Da metà giugno a metà settembre è attivo anche un bus che serve le principali spiagge della zona. Una rete di piste ciclabili permette anche di andare in vacanza a Santa Teresa senza auto. Oltre a Rena Bianca, le spiagge più belle di Santa Teresa sono le calette da sogno Rena di Levante sulla penisola di Capo Testa, la baia di Cala Santa Reparata con il suo mare blu caraibico, la bellissima Baia di La Marmorata e Conca Verde nella sempreverde Valle dell'Erica. C'è anche una spiaggia per gli amanti degli animali: Porto Quadro - Porto Fido sono le dog beach di Santa Teresa Gallura. Ci sono formazioni rocciose oltre ogni immaginazione: assicurati di pianificare mezza giornata per esplorare!
Nel 1808, Viktor Emanuel I, l'ex re di Sardegna-Piemonte, fondò Santa Teresa di Gallura e intitolò la città alla moglie austriaca Maria Teresa d'Austria-Este. Ma la regione di Santa Teresa è stata abitata sin dalla preistoria: le prime tracce si possono far risalire ai nuraghi, che, tra l'altro, hanno lasciato qui le gigantesche tombe di Lu Branali. I romani usavano come cava le rocce granitiche della vicina Capo Testa, e gli ultimi hippy degli anni '70 vivono ancora nelle grotte e tra i blocchi di granito nella mitica Valle della Luna.
A Santa Teresa sei vicinissimo alla Corsica: solo 12 km di mare separano le due isole del Mediterraneo; I traghetti da Santa Teresacpartono più volte al giorno per Bonifacio, le cui bianche scogliere di gesso brillano contro le alte montagne boscose della Corsica. Non è necessaria un'auto per una gita di un giorno a Bonifacio, la città è a pochi passi dal porto.
Da metà giugno a metà settembre è attivo anche un bus che serve le principali spiagge della zona. Una rete di piste ciclabili permette anche di andare in vacanza a Santa Teresa senza auto. Oltre a Rena Bianca, le spiagge più belle di Santa Teresa sono le calette da sogno Rena di Levante sulla penisola di Capo Testa, la baia di Cala Santa Reparata con il suo mare blu caraibico, la bellissima Baia di La Marmorata e Conca Verde nella sempreverde Valle dell'Erica. C'è anche una spiaggia per gli amanti degli animali: Porto Quadro - Porto Fido sono le dog beach di Santa Teresa Gallura. Ci sono formazioni rocciose oltre ogni immaginazione: assicurati di pianificare mezza giornata per esplorare!
Nel 1808, Viktor Emanuel I, l'ex re di Sardegna-Piemonte, fondò Santa Teresa di Gallura e intitolò la città alla moglie austriaca Maria Teresa d'Austria-Este. Ma la regione di Santa Teresa è stata abitata sin dalla preistoria: le prime tracce si possono far risalire ai nuraghi, che, tra l'altro, hanno lasciato qui le gigantesche tombe di Lu Branali. I romani usavano come cava le rocce granitiche della vicina Capo Testa, e gli ultimi hippy degli anni '70 vivono ancora nelle grotte e tra i blocchi di granito nella mitica Valle della Luna.
A Santa Teresa sei vicinissimo alla Corsica: solo 12 km di mare separano le due isole del Mediterraneo; I traghetti da Santa Teresacpartono più volte al giorno per Bonifacio, le cui bianche scogliere di gesso brillano contro le alte montagne boscose della Corsica. Non è necessaria un'auto per una gita di un giorno a Bonifacio, la città è a pochi passi dal porto.
Scopri la provincia di Olbia-Tempio nel nord della Sardegna
In vacanza nel nord della Sardegna? La provincia di Olbia-Tempio è una delle zone più famose dell'isola. Questa provincia è ideale per una vacanza in un mare meraviglioso, ricco di numerose baie e spiagge di sabbia fine e dove l'acqua cristallina ha colori unici. La ricca vegetazione, la natura, il mare e le imponenti formazioni rocciose granitiche sono i protagonisti assoluti. Tanti voli raggiungono l'aeroporto internazionale di Olbia, sopratutto nel periodo estivo (nel 2016 sono stati 2.500.000 i passeggeri trasportati). Anche il porto marittimo di Olbia è collegato quotidianamente alla penisola con navi da e per Genova, Livorno, Piombino e Civitavecchia.

Tariffe
Le tariffe sono per appartamento per notte
Arrivo: Libero
Soggiorno minimo: 3 notti - alta stagione 5 notti (01.07-01.09)
Prenota subito la tua vacanza per il 2023* con uno sconto!
• Sconto del 20% per soggiorni nel periodo 03.06 - 11.06.2023
• Sconto del 20% per soggiorni nel periodo 17.06 – 28.06.2023
• Sconto del 10% per soggiorni nel periodo 10.09 – 25.09.2023
• Sconto del 25% per soggiorni nel periodo 26.09 – 27.10.2023
*Le offerte possono essere aggiornate quotidianamente.
Costi aggiuntivi da pagare in loco (obbligatorio):
• Forfait settimanale: acqua, luce, gas, aria condizionata, lenzuola: € 49 per persona - Bambini 3- 11 anni € 21 - Incluso per soggiorni entro il 3 giugno e dal 16 Settembre
• Pulizia finale (escl. cucina): Bilo € 70, Trilo € 80
• Cauzione: € 200
Opzioni extra (non obbligatorio):
• Asciugamani: € 10 a persona a set
• Cambio biancheria da letto: € 10 a persona
• Telo mare: € 5
• Bollitore per caffè: € 10 a settimana
• Culla: € 35 a settimana
• Passeggino / Seggiolone: € 2 al giorno
• Family Kit : € 8 al giorno (culla, vaschetta bagno, scalda biberon, passeggino, seggiolone)
• Letto supplementare: € 70 a settimana
• Animali (max. 20 kg.): € 30 a soggiorno
Arrivo: Libero
Soggiorno minimo: 3 notti - alta stagione 5 notti (01.07-01.09)
Prenota subito la tua vacanza per il 2023* con uno sconto!
• Sconto del 20% per soggiorni nel periodo 03.06 - 11.06.2023
• Sconto del 20% per soggiorni nel periodo 17.06 – 28.06.2023
• Sconto del 10% per soggiorni nel periodo 10.09 – 25.09.2023
• Sconto del 25% per soggiorni nel periodo 26.09 – 27.10.2023
*Le offerte possono essere aggiornate quotidianamente.
Costi aggiuntivi da pagare in loco (obbligatorio):
• Forfait settimanale: acqua, luce, gas, aria condizionata, lenzuola: € 49 per persona - Bambini 3- 11 anni € 21 - Incluso per soggiorni entro il 3 giugno e dal 16 Settembre
• Pulizia finale (escl. cucina): Bilo € 70, Trilo € 80
• Cauzione: € 200
Opzioni extra (non obbligatorio):
• Asciugamani: € 10 a persona a set
• Cambio biancheria da letto: € 10 a persona
• Telo mare: € 5
• Bollitore per caffè: € 10 a settimana
• Culla: € 35 a settimana
• Passeggino / Seggiolone: € 2 al giorno
• Family Kit : € 8 al giorno (culla, vaschetta bagno, scalda biberon, passeggino, seggiolone)
• Letto supplementare: € 70 a settimana
• Animali (max. 20 kg.): € 30 a soggiorno
Residence I Mirti Bianchi
Reviews: 2
6.5
Appartement was ruim. Wij vonden de locatie en de omgeving te druk.
Anoniem
Prima maar ik zou daar niet willen zitten in het hoogseizoen
Dhr. Veenman

Potrebbe interessarti anche questo
