Hotel Il Vecchio Mulino*** Arbatax - Sardegna
Ad Arbatax, nella costa est della Sardegna, si trova l’Hotel Il Vecchio Mulino. Un piccolo hotel 3 stelle situato a 600 metri dal mare e a 2 km dal centro del paese. Nella zona circostante si trovano numerose spiagge, splendide baie da sogno e riserve naturali protette. In breve, si può godere una vacanza varia in Sardegna.
La struttura
Il Vecchio Mulino nasce in un edificio rosso scuro nel paese di Arbatax, una zona molto affascinante della Sardegna e ricca di innumerevoli meraviglie della natura. Le rocce rosse di Arbatax ne sono uno splendido esempio. Accompagnati dalle palme si raggiunge l'ingresso dell'hotel, un salotto con mobili in vimini e la sala colazione con giardino. La colazione all'italiana offre prelibati dolci, yogurt, frutta fresca e un’ampia scelta di prodotti naturali. Attraverso una scala a chiocciola in ferro battuto, si può raggiungere la terrazza solarium al primo piano. Il Vecchio Mulino dispone di un parcheggio privato.
Camere
Le 24 camere dell’Hotel Il Vecchio Mulino sono arredate in modo semplice e situate al piano terra e al primo piano. Ogni camera è dotata di aria condizionata, connessione wi-fi gratuita, cassaforte, minibar e bagno privato. Sono disponibili 2 camere family che possono ospitare fino a 4 persone.
Luogo ideale per...
Hotel Il Vecchio Mulino è adatto per coppie o famiglie che desiderano trascorrere una vacanza in una struttura semplice e ordinata, con la possibilità di alternare le giornate visitando la costa orientale e l'interno della Sardegna. Il posto giusto anche per motociclisti che cercano un hotel in una zona ricca di bellissimi percorsi panoramici.
Hotelfaciliteiten:
• Parkeerplaats
• Airconditioning
• Verwarming
• L...
• Parkeerplaats
• Airconditioning
• Verwarming
• L...
Leggi di più

Piscina: No
Spiaggia: 650 m.
Paese: 2 km.
Cancellazione gratuita





















Hotel Il Vecchio Mulino
Arbatax
Arbatax appartiene alla provincia dell'Ogliastra e fa parte di Tortolì, da cui dista circa 5 chilometri. Arbatax è una delle località più famose della costa dell'Ogliastra. Ai margini dell'ex villaggio di pescatori di Capo Bellavista si trova uno dei punti di riferimento dell'isola: le rocce rosse di Arbatax. Per raggiungere le imponenti scogliere del Prophyr, bisogna girare a destra prima dell'ingresso del porto, dove le imponenti rocce sporgono dal mare.
Arbatax è popolare come paradiso balneare e un’ottimo punto di partenza per tour in moto. Da un lato c'è la piccola ma graziosa baia di Porto Frailis con acque azzurre. L'antica Torre di San Gemiliano del XVII secolo si trova sulla lunga e stretta penisola ai piedi meridionali della spiaggia. La Spiaggia di San Gemiliano è la spiaggia più lunga di Arbatax: il paradiso balneare di sabbia grossolana è lungo più di un chilometro e si trasforma nella spiaggia di Basaura.
A parte una torre spagnola sul porto, che ha dato al luogo questo nome dal suono esotico, Arbatax non ha molto da offrire architettonicamente. Il nome del luogo deriva dall'arabo arba at ashar, che significa "quattordici" e probabilmente si riferisce al numero di torri su questa costa. L'enorme punto panoramico, che ancora si trova, è una delle tante torri difensive costruite dagli spagnoli nel XV secolo come torre di guardia contro gli invasori Saraceni.
Arbatax è anche il capolinea del Trenino Verde, la piccola ferrovia che dalla città portuale su un vertiginoso percorso tortuoso attraverso i Monti della Barbagia per arrivare fino a Mandas, nella provincia di Cagliari. Il treno circola solo nella stagione da metà giugno a metà settembre.
Durante le vacanze ad Arbatax non perdetevi il vicino paradiso naturale; Golfo di Orosei. Una gita in barca da Arbatax al Golfo di Orosei è un must assoluto nonche un modo meraviglioso per godersi la bellezza unica della natura combinata con il relax a bordo e un delizioso pranzo a bordo.
Arbatax è popolare come paradiso balneare e un’ottimo punto di partenza per tour in moto. Da un lato c'è la piccola ma graziosa baia di Porto Frailis con acque azzurre. L'antica Torre di San Gemiliano del XVII secolo si trova sulla lunga e stretta penisola ai piedi meridionali della spiaggia. La Spiaggia di San Gemiliano è la spiaggia più lunga di Arbatax: il paradiso balneare di sabbia grossolana è lungo più di un chilometro e si trasforma nella spiaggia di Basaura.
A parte una torre spagnola sul porto, che ha dato al luogo questo nome dal suono esotico, Arbatax non ha molto da offrire architettonicamente. Il nome del luogo deriva dall'arabo arba at ashar, che significa "quattordici" e probabilmente si riferisce al numero di torri su questa costa. L'enorme punto panoramico, che ancora si trova, è una delle tante torri difensive costruite dagli spagnoli nel XV secolo come torre di guardia contro gli invasori Saraceni.
Arbatax è anche il capolinea del Trenino Verde, la piccola ferrovia che dalla città portuale su un vertiginoso percorso tortuoso attraverso i Monti della Barbagia per arrivare fino a Mandas, nella provincia di Cagliari. Il treno circola solo nella stagione da metà giugno a metà settembre.
Durante le vacanze ad Arbatax non perdetevi il vicino paradiso naturale; Golfo di Orosei. Una gita in barca da Arbatax al Golfo di Orosei è un must assoluto nonche un modo meraviglioso per godersi la bellezza unica della natura combinata con il relax a bordo e un delizioso pranzo a bordo.

Scopri la provincia dell'Ogliastra nella Sardegna orientale
Ogliastra, ex territorio della provincia di Nuoro, si estende dalle vette delle montagne del Gennargentu fino al mare, offrendo un paesaggio molto vario e dalla rara bellezza. La fascia costiera è ben conosciuta nel mondo turistico visto le splendide spiagge, le calette e la natura imponente. Di conseguenza, la zona è anche molto molto apprezzata dagli amanti delle belle spiagge e dai vacanzieri attivi che amano esplorare il territorio a piedi o in mountain bike. In auto, attraverso Baunei, si raggiunge l'altopiano di Golgo, una vasta area naturale, vero paradiso per l'escursionismo. Qui è facile incontrare asinelli sardi, cavalli, mucche, capre e cinghiali che pascolano liberamente allo stato brado. Con una lunga, ma abbastanza facile camminata, dal parcheggio di Su Porteddu , si raggiungono le spettacolari "perle di Baunei": la bella baia di Cala Goloritzè e Cala Luna, famose in tutto il mondo per la loro rara bellezza.

Tariffe
Le tariffe sono per persona a notte, colazione inclusa.
Arrivi: Tutti i giorni
Soggiorno minimo: 2 notti in bassa stagione, 5 in alta stagione (10-19 agosto)
Offerte 2023
• Fino al 15.05.2023: Prenota una vacanza con il 10% di sconto!
Opzioni extra
• Culla 0-2 anni: € 10 a notte
Arrivi: Tutti i giorni
Soggiorno minimo: 2 notti in bassa stagione, 5 in alta stagione (10-19 agosto)
Offerte 2023
• Fino al 15.05.2023: Prenota una vacanza con il 10% di sconto!
Opzioni extra
• Culla 0-2 anni: € 10 a notte
Hotel Il Vecchio Mulino
Reviews: 18
8.3
Netje, vriendelijke mensen. Goed ontbijt.
Fred S.
Charmant hotel op 900 meter van zee
Anoniem
Architektonisch Klasse. Personal super nett, muss man gesehen haben.
Herr Oezer
Prima accommodatie alleen geen kamer met eigen terras
Anoniem
Alles Super, führ uns Motorradfahrer ideal.
Herr Walter
Sehr ländlich und keine Infrastruktur
J. Kühl
Super!
P. Osterloher
Goed hotel leuke sfeer en vriendelijke mensen. Stadje was niet veel te doen.
Anoniem
Fijne kamer, goed ontbijt, goede wifi, ligging oké
Lydia
Aardig maar ongunstig gelegen
Rogier (NL)
Helaas geen kamer beschikbaar
Dhr. Spitaels (NL)
Hotel zelf heel rustig, en zeer comfortabel.
Fam. Moesbergen (NL)
Het is een mooi ruig eiland.
Mw. de Jong-Förster (NL)
Geweldige vakantie
Dhr. van den Bos (NL)
Een prima en mooi hotel, met een hartelijke ontvangst. Erg nette kamers en prima verzorgd ontbijt.
Dhr. Rave (NL)

Potrebbe interessarti anche questo
